IL LABORATORIO
Il tavolo da lavoro
"Quando entri nel laboratorio, il primo posto che ti faccio vedere è il mio tavolo da lavoro, il cuore di tutte le creazioni. Qui inizia tutto: tra stoffe, forbici e schizzi, do forma alle idee con calma e attenzione. Questo è il mio angolo di concentrazione e ispirazione, dove ogni pezzo prende vita e diventa unico. Sul tavolo si incontrano le mie mani e gli strumenti che uso ogni giorno. È qui che comincia la storia di ogni lavoro, fatta con pazienza e passione."


Le macchine da cucire
"Nel mio laboratorio ci sono diverse macchine da cucire, che per me sono molto più di semplici strumenti: sono le mie “bambine”. Ho una macchina a doppio ago, una lineare, una tagliacuci e una zig zag, tutte firmate Pfaff, Simac, Esseti e Jamato. Sono macchine un po’ “anziane”, alcune con tanti anni sulle spalle, ma ancora precise e affidabili. Ognuna ha un suo carattere e un modo tutto suo di “cantare” mentre cuce, e io le conosco bene, come se fossero di famiglia.
La ricamatrice
"La mia ricamatrice è con me dal 2007 e la considero una vera regina del laboratorio. È una Brother, una garanzia di qualità e precisione, con 6 aghi per 6 fili, il suo computerino di bordo e i telai pronti per ogni tipo di lavoro. Lei è quella che crea personalizzazioni uniche, pezzi esclusivi che raccontano storie diverse per ogni cliente. In tanti anni ha accompagnato i miei ricami, tra progetti per aziende, amici e clienti speciali, e ora sta partendo per bene con un bel business tutto suo. Con lei il lavoro diventa più veloce e preciso, ma sempre fatto con la cura e l’attenzione che merita ogni dettaglio."





